top of page
Cerca

Aggiornamento: 25 giu 2019



Pozzallo- Per la quindicesima volta la Città di Pozzallo è stata premiata con la bandiera blu. Nell’ annuale report della Foundation for Environmental Education, l'organizzazione internazionale no-profit, con sede in Danimarca, che promuove le buone pratiche per l'educazione ambientale, la nostra Città primeggia. Si tratta del riconoscimento più importante che certifica il nostro mare, la sua qualità dell’acqua.

L’anno scorso la Città aveva visto sfilarsi di dosso la bandiera blu per via dell’inquinamento riscontrato dalla stessa organizzazione internazionale. Quest’anno, però, la musica è cambiata. Qual è il motivo di questa positiva inversione di tendenza ?

Avranno certamente influito tanti fattori che hanno contribuito a fare cambiare idea agli organizzatori. Prima fra tutti, una maggiore consapevolezza dei cittadini a fare con maggiore impegno e dedizione la raccolta differenziata dei rifiuti, il maggiore rispetto per mantenere pulite le nostre spiagge ( Pietrenere e Raganzino).

Siamo veramente soddisfatti  per questo importante riconoscimento che premia la qualità dei servizi offerti dal nostro litorale. Il fatto che il nostro litorale si possa fregiare della Bandiera Blu  è sicuramente una importante dimostrazione della qualità del nostro sistema di accoglienza sul Litorale pozzallese. Il merito è di tutti, governanti, operatori commerciali, turistici e cittadini.






Rosario Arena

  • Immagine del redattore: amoreperlansa
    amoreperlansa
  • 19 giu 2019

Aggiornamento: 25 giu 2019

Con noi sarai pulita


Pozzallo- L’inquinamento ai giorni d’oggi continua ad essere sempre più diffuso, ma noi giovani abbiamo trovato una nuova consapevolezza culturale:la raccolta differenziata. Tutte,indistintamente,le nuove generazioni ci stiamo muovendo in un'unica direzione. Vogliamo la Città pulita. Questo è il "claim" generale. Nel 2017 noi alunni delle quinte ci siamo recati in spiaggia per ripulirla dai rifiuti che vi si trovavano. L'abbiamo fatto per dare un segnale all'opinione pubblica, lo abbiamo fatto per assicurarci che nei prossimi anni le spiagge della città possano essere sempre pulite e attrezzate in modo da tramandare ai nostri “figli” una città diversa rispetto a quella che abbiamo trovato noi. Immaginiamo che questo modello di sviluppo della città possa essere esportato in altre realtà nazionali e sempre partendo da quella consapevolezza culturale che la scuola può trasmettere.

Perchè preservare il territorio rispettandone la biodiversità, è il turismo sostenibile. Una descrizione che si intreccia e si sovrappone a quella di ecoturismo, rispettosa e attenta alle esigenze dei viaggiatori o turisti che visitano la nostra Città.




Marta Avveduto, Marta Scala

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “A. Amore”

Pozzallo (RG) - Via Papa Giovanni XXIII s.n.c. 

Tel. 0932 957612 - 0932 957612

email: rgic811003@istruzione.it - Pec: rgic811003@pec.istruzione.it

Codice Meccanografico: RGIC811003 - Codice Fiscale: 90012220886 - Codice univoco dell’ufficio: UFM39O

logos.png
testata.png

Giornalino Online - Progetto Pon: “Nel mondo del giornalismo. L’italiano in azione"

bottom of page