top of page
Cerca

Appuntamento il 27 luglio


Palco dell'edizione 2018

Pozzallo - Rivelati i nomi dei sedici selezionati della 19^ edizione del “Trofeo del Mare”. Andrea Foschini, Una vela senza esclusi, Ana Maria Verzino, Centro culturale ambientale LNI, Claire Agius, Emanuele Vitale, Redazione Mediterraneo di Rai Tre, Enza Di Raimondo, Francesco Belvisi, Ivana Quattrini, Fondazione Tender To Nave Italia Onlus, Jeff Onorato, Lucas Carbonaro, Piero Cannizzaro e Sebastiano Burgaretta.

Uomini, donne, associazioni che ogni giorno promuovono, difendono, valorizzano la cultura del mare, tra questi nei prossimi giorni saranno selezionati i setti finalisti che il prossimo 27 luglio a Pozzallo parteciperanno alla serata di premiazione dell’edizione 2019 dell’ambito riconoscimento internazionale. Storie di vita, passioni, fatiche, sacrifici, di sogni che ruotano attorno al Mare Mediterraneo, mare di mezzo, che unisce piuttosto che dividere, contenitore di esistenze e di cammini. Il claim di quest’anno è “Sulle sponde del Mediterraneo” per evidenziare il ruolo che oggigiorno il nostro mare ricopre: luogo di confine, ma insieme elemento di unione e centro propulsivo di correnti marine e umane inarrestabili.

Tante le candidature esaminate in questi mesi dal Comitato scientifico, composto da personalità illustri del mondo del mare. Presidente del Comitato è il prof. Franco Andaloro, direttore del Centro interdipartimentale siciliano della Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn, che ha operato a stretto contatto con Paolo Capezzone, docente di Storia e Filosofia; Riccardo Cingillo, documentarista subacqueo; Alessandra De Caro, dirigente Soprintendenza del Mare Regione Siciliana; Andrea Fazioli, responsabile comunicazione Lega Navale Italiana; Domenico Pedriglieri, fondatore Trofeo del Mare; Ignazio Florio Pipitone, consigliere nazionale Federazione Italiana Vela e Luigi Tussellino, consigliere nazionale Lega Navale Italiana. La direzione artistica del premio è invece affidata a Lucia Trombadore, docente e scrittrice. Non resta dunque che attendere con trepidante interesse i nomi dei sette finalisti che si contenderanno l’ambito premio il prossimo 27 luglio.

Riconoscimento ai maestri gelatieri pozzallesi

Chi l'avrebbe mai detto che l'edizione de "Il Migliore gelato contemporaneo 2019" avrebbe premiato una coppia iblea: Stefano Baglieri, pozzallese e maestro gelatiere del "l'Artigianale" e Antinio Adamo del Caffè Adamo di Modica.

Siamo andati a visitare la gelateria , abbiamo parlato con lui. Il gusto premiato si chiama "Più".

Si tratta di un sorbetto gelato realizzato con una mandarla, cosiddetta "Chirucupara", una varietà in via di estinzione, unitamente ad una riduzione di Frappato locale e mandorle con farina di riso, sempre di tipica origine locale.

Un trionfo di sapori siciliani, a conferma della ormai riconosciuta tradizione dolciaria. "Più" è una rivistazione del noto dessert "Biancomangiare" che chiude molto spesso pranzi e cene in chiave casareccia..

Il premio riconosciuto ai gelatieri ragusani sarà di buon auspicio per migliorare sempre di più la qualità del nostro gelato. La tipicità dei nostri gusti sia autentica attrazione per i turisti che visitano la Città.

le migliori varietà di gusti gelato

Aggiornamento: 25 giu 2019


Ginnasta

"La palestra? La nostra seconda casa". Gli appuntamenti della stagione


Pozzallo- La kudos è la nostra palestra di allenamento, con delle regole proprio come a scuola. Abbiamo un ricco calendario di appuntamenti da rispettare. Ogni anno, partecipiamo alle gare, a squadre e individuali. Già sin dal mese di settembre . Il percorso degli allenamenti è lungo, l'obiettivo da raggiungere sono le fasi nazionali che si svolgono ogni anno a Rimini. Una vetrina importante per coloro che hanno ambizione di riuscire.


"Ci siamo innamorate di questo sport dal primo giorno. Prima era un divertimento,  era più un gioco! Poi le prime gare. Ancora oggi a pensarci, risentiamo sempre le sensazioni che provammo, paura, perché comunque era la prima gara non sapevamo come funzionava, ma tanta voglia, e felicità di fare la gara vedere anche ginnaste e confrontarmi! Li capimmo che quello era il nostro sport, la nostra felicità!

Facciamo tantissimi sacrifici, se tornassimo indietro sapendo quello che ho fatto li rifaremmo tutti, dal primo all’ultimo! Ma è stata dura!


Asia Marino

Maura La Terra Bellina

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “A. Amore”

Pozzallo (RG) - Via Papa Giovanni XXIII s.n.c. 

Tel. 0932 957612 - 0932 957612

email: rgic811003@istruzione.it - Pec: rgic811003@pec.istruzione.it

Codice Meccanografico: RGIC811003 - Codice Fiscale: 90012220886 - Codice univoco dell’ufficio: UFM39O

logos.png
testata.png

Giornalino Online - Progetto Pon: “Nel mondo del giornalismo. L’italiano in azione"

bottom of page