top of page

Eliporto, la realtà che non ti aspetti!

  • Immagine del redattore: amoreperlansa
    amoreperlansa
  • 21 giu 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 25 giu 2019

Un "tour", tra passione per il volo e la professionalità degli "angeli" dell'antincendio



Pozzallo- Una calda giornata d'estate, un tour piacevole nella base eliportuale di Elisicilia.

Il Pon dedicato al giornalismo è stato anche questo. Coinvolgente, appassionante.

Durante la nostra visita guidata da una collaboratrice dell’azienda Elisicilia, Sonia Leone, abbiamo conosciuto una realtà che non immaginavamo esistesse nella nostra città.

Che cosa fa l’Elisicilia? Si tratta di servizi legati al mondo degli elicotteri:antincendio, servizio

118,centro di collaudo per l’azienda costruttice,Leonardo.

All'inizio della vistirta presso la base, ci è stato consegnato un collarino di Elisicilia che ci ha reso riconoscibili durante la visita dei vari comparti che compongono la base. Uno dedicato ai collaudi degli elicotteri, uno alle manutenzioni , uno ai magazzini , un'altro ancora all'ufficio tecnico, ma anche un luogo attrezzato per la formazione del personale che, come ci ha riferito una delle responsabili dell’azienda, è assimilabile ai vigili del fuoco anche se in forma privata.

Abbiamo visitato pure gli uffici e la responsabile ci ha riferito che oramai in tutta Italia l'azienda conta 365 dipendenti. La base è intitolata a Giorgio La Pira, una figura non neutra per la nostra Città.


Al centro della pista abbiamo notato una scritta con una lettera “H”. Un simbolo identificativo per i piloti per l'orientamento degli atterraggi.

L’attività di Elisicilia si sviluppa sia di giorno che di notte, grazie ad un sistema di illuminazione che l’azienda ha realizzato e fatto certificare dagli organi competenti che consente agli elicotteri di atterrare anche di notte. Basti pensare ad un elisoccorso notturno , fenomeno molto frequente.


Perchè hanno scelto Pozzallo per realizzare un centro di collaudo per gli elicotteri?


Perché è un luogo dove raramente ci sono piogge , questo consente una attività continua, perché è un luogo vicino al mare( sbocco naturale e di sicurezza per i collaudi), perché è una zona abbastanza ventosa , condizione favorevole per provare i nuovi elicotteri.

Una visita stimolante , proprio a portata di mano, che ci ha fatto avvicinare a questo mondo, pieno di passione e di situazioni nuove. Chissà se un giorno qualcuno di noi si avvicini a questa esperienza professionale, o di addetto antincendio o di pilota di elicotteri.


Atterraggio dell'elicottero

Elicottero in prova

Attrezzatura antincendio

elicottero che sorvola una piattaforma petrolifica



noi nell'hangar

Maura La Terra Bellina

Alessia Palazzolo

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “A. Amore”

Pozzallo (RG) - Via Papa Giovanni XXIII s.n.c. 

Tel. 0932 957612 - 0932 957612

email: rgic811003@istruzione.it - Pec: rgic811003@pec.istruzione.it

Codice Meccanografico: RGIC811003 - Codice Fiscale: 90012220886 - Codice univoco dell’ufficio: UFM39O

logos.png
testata.png

Giornalino Online - Progetto Pon: “Nel mondo del giornalismo. L’italiano in azione"

bottom of page