Il turismo è il nostro futuro
- amoreperlansa
- 19 giu 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Italiani, maltesi e tedeschi prediligono le nostre spiagge

Pozzallo- In questi giorni, sentiamo dai giornali locali che la città ha fatto registrare un in incremento dei flussi turistici. Il dato va analizzato. In che modo? Bisogna sapere principalmente chi sono questi viaggiatori che fanno tappa a Pozzallo.
Da dove provengono, perché scelgono Pozzallo, dove e quanto tempo pernottano, da cosa sono attratti. Rispondendo a questo domande abbiamo ricostruito l’esatto profilo del turista che viene a Pozzallo. Italiani, maltesi, tedeschi sono i più frequenti. Dall’esame compiuto con gli operatori alberghieri, abbiamo ottenuto il risultato che il turista sosta in città non più di due, tre giorni.
Preferisce le spiagge dalla sabbia dorata, la qualità dell’acqua del mare (bandiera blu grande attrazione), il buon cibo dei nostri ristoratori. Un’offerta turistica che però andrebbe migliorata. Come? Ad esempio, si avverte la mancanza di adeguati servizi di collegamento con le altre città del sud est siciliano, (Modica, Scicli, Ragusa Ibla, Noto).
Inoltre, l’offerta turistica andrebbe rafforzata attraverso il potenziamento di un cartellone di spettacoli estivi in grado di richiamare turisti da ogni dove. Immagino grandi eventi al porto di Pozzallo, eventi legati al mare, alla forte cultura dell’accoglienza tipica dei nostri concittadini.
Se crediamo nel nuovo sviluppo di questa città dobbiamo puntare tutti ciascuno per la nostra parte, a migliorare e a investire su questo settore.
Francesco Modica
Comments